Progetto ABC del Cucito
Referente: Stefania Fioravanti
Destinatari: allievi biennio dell'ITI Moda
Il corso consta di una parte teorica e di una parte pratica in cui ciascun allievo viene guidato passo-passo nell'apprendimento delle tecniche fondamentali del cucito artigianale. Si parte dalla descrizione dell'attrezzatura necessaria fino ad arrivare, attraverso campionari a difficoltà progressiva, alla conoscenza globale delle cuciture sartoriali. Il corso è articolato, dunque, in una parte introduttiva in cui si spiega l'utilizzo degli "attrezzi" del mestiere: materiali necessari, tipi di tessuto adatti, taglio.
Nella seconda parte verrà realizzato un prodotto sartoriale. Il materiale sarà acquistato direttamente dagli studenti dietro precise indicazioni delle insegnanti.
Obiettivi formativi e competenze attese
- Le classi prime realizzeranno una gonna a pantalone mezza ruota midi nera su tre taglie.
- Le classi seconde realizzeranno un abito leggermente svasato in garza di cotone, lunghezza al ginocchio, con manica a kimono scesa con sbuffo su tre taglie.
Il progetto sarà realizzato nei laboratori sartoriali dell'ITI Moda.
Ultima revisione il 01-07-2022 da ALBERTO ASTOLFI