Collaborazione con Heidenhain

Il nostro istituto ha avviato una collaborazione con HEIDENHAIN, l’azienda pioniera nella tecnologia di misura e controllo che vanta una lunga tradizione: fondata a Berlino nel 1889, offre oggi prodotti e soluzioni per settori quali macchine utensili, automazione, elettronica, robotica, sistemi medicali e ascensori ed è presente a livello mondiale con sedi in molti paesi.

Attraverso questa collaborazione è stato avviato un percorso certificativo HESP – Certificazione HEIDENHAIN delle competenze degli studenti nell’ambito del progetto rivolto al mondo della formazione denominato HESP – HEIDENHAIN Education Support Program. Il percorso formativo è dedicato all’apprendimento della programmazione con il linguaggio Klartext dei controlli numerici TNC e alla conseguente certificazione.

Un numero selezionato di studenti dell’Istituto Professionale accede, autonomamente e/o guidato dai propri docenti, alla piattaforma dedicata. Il percorso è strutturato in 4 moduli della durata di circa 3 ore ognuno. I moduli sono da intendersi come integrazione/supporto al percorso didattico tenuto dal docente di classe.

Gli argomenti trattati sono i seguenti:

Modulo 1

  • Introduzione ai sistemi di riferimento: sistemi di coordinate
  • Panoramica del pannello di controllo, dell'unità video e degli ambienti operativi
  • Funzionamento manuale: origine pezzo - tramite tastatura
  • Funzionamento manuale: gestione utensili – origini e quote dell’utensile
  • Esecuzione dei programmi NC

Modulo 2

  • Primi passi di programmazione: creazione programma, definizione pezzo grezzo, chiamata utensile, parametri di taglio, interpolazione lineare, prova programma
  • Correzione del raggio utensile – Fresatura concorde e discorde
  • Avvicinamento e distacco dal profilo
  • Interpolazioni circolari (CC, C, CR, CT)

Modulo 3

  • Riepilogo interpolazioni
  • M120 e sottoprogrammi
  • Coordinate polari
  • Interpolazione elicoidale

Modulo 4

  • Definizione dei cicli di foratura e metodi di richiamo
  • Cicli per la realizzazione di tasche, isole e scanalature
  • Cicli di conversione di coordinate
  • Cicli SL
  • CAD Import

Ad integrazione del percorso, sono previsti due incontri tenuti da un esperto di programmazione per conoscere alcune funzioni dei TNC e la proposta HEIDENHAIN per la Fabbrica Digitale.