Sportello psicologico online
E' attivo un ulteriore servizio di sportello psicologico, che si aggiunge al servizio in
presenza già in essere presso questo Istituto.
Questo nuovo servizio di supporto, attivo fino a ottobre 2025, si rivolge agli studenti, studentesse, genitori, docenti e personale A.T.A. e la modalità è esclusivamente on line. Vedi circ. n 291
Benefici dello Sportello Psicologico Online:
- Supporto emotivo e psicologico per affrontare ansia, stress e altre difficoltà personali.
- Consulenza per problemi legati al rendimento scolastico, alle relazioni interpersonali, alla gestione delle emozioni e del malessere emotivo.
- Risorse e strategie per il miglioramento del benessere psicologico.
Dettagli dello Sportello Psicologico Online:
- Piattaforma: La consulenza psicologica sarà fornita attraverso la piattaforma online Google Meet, sistema sicuro che garantisce la privacy e la riservatezza degli studenti e degli adulti.
- Orari di Apertura: Lo sportello psicologico sarà attivo il lunedì e il venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalla 15.00 alle 18.00
- Servizio Gratuito: Il servizio è completamente gratuito e inserito nell’ambito del progetto regionale “Le Emozioni Parlano”.
- Durata del servizio: Il servizio d’ascolto è strutturato sul modello di colloqui e prevede un massimo di tre colloqui per utente della durata di 40 minuti.
- Ascolto Psicologico: Si considera implicita la sua connotazione non specificatamente terapeutica; nei casi in cui vengano individuati delle problematiche che esigano un approfondimento, verrà suggerito il percorso più opportuno tenendo conto dei servizi del territorio.
- Autorizzazione genitori: L’attivazione del servizio rivolto agli studenti e studentesse è subordinata all’esplicita autorizzazione in tal senso da parte delle famiglie.
- Dati e privacy: La professionista è titolare dei dati e come tale è responsabile di tutto il profilo autorizzatorio nonché degli di tutti gli aspetti legati più propriamente all’erogazione della sua prestazione professionale.
- I docenti potranno segnalare alle famiglie la presenza del servizio in questione e potranno coordinare assieme alla professionista eventuali interventi, ma saranno sempre e solo le famiglie ad autorizzare i contatti.
Come Accedere:
Gli studenti e studentesse, i genitori, i docenti e il personale A.T.A. possono accedere allo sportello psicologico online prenotando un incontro tramite i seguenti canali:
Mail: pamela.filiberto@gmail.com
Form del sito internet: pamelafiliberto.it
Numero di telefono: 351 7422010
Una volta inviata la richiesta, verrà inviato il consenso informato e il documento per il trattamento dei dati e della privacy, per i quali è prevista la firma da parte del genitore nel caso di persona minorenne.
In seguito verrà concordato un appuntamento per una sessione di consulenza.
Sportello psicologico in presenza
Lo Sportello Help di ascolto, affidato alla dott.ssa Linda Scardini del Consultorio “Noncello”, è attivo il martedì mattina dalle ore 8.30 alle 11.30. La psicologa sarà anche presente nelle classi, a rotazione, per presentare lo Sportello
La richiesta di un eventuale colloquio avverrà inserendo in una delle scatole di colore rosso situate accanto alla Portineria al Reparto F e nell’atrio del Reparto B, il modulo di prenotazione Sportello Help, reperibile in loco e anche nel sito della scuola. I genitori degli allievi minorenni saranno tenuti a firmare un modulo di consenso che sarà allegato alla richiesta di colloquio.
Gli incontri sono riservati e sono soggetti alla legge sulla privacy.
Il servizio è reso possibile grazie al sostegno della Fondazione BCC (Banca di Credito Cooperativo Pordenonese).
Si ricorda che lo Sportello è aperto anche alle famiglie e al personale scolastico con le stesse modalità oppure richiedendo un appuntamento tramite la seguente mail: linda.scardini@consultoriononcello.it.
Per eventuali informazioni rivolgersi alla referente del Progetto, prof.ssa Cristina Peresson.
Informazioni sul servizio si trovano anche sul sito nel menù Servizi, Famiglie e studenti, Sportello Help
Lo sportello ha lo scopo di ascoltare e supportare i nostri studenti, le loro famiglie e il personale scolastico. Il nostro Istituto rinnova a tutti l'invito di poter cogliere l'opportunità di questo spazio di ascolto.