NAI: allievi stranieri neo-arrivati
Per gli alunni stranieri neo-arrivati o che non hanno ancora acquisito le competenze linguistiche adeguate (NAI) si fa riferimento soprattutto alle Linee Guida del 2014.
Il Decreto Legislativo n. 76/2005 relativo al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, nel riprendere ed ampliare il concetto di obbligo formativo (art. 68 Legge 144/99), individuava i destinatari in “tutti, ivi compresi i minori stranieri presenti nel territorio dello Stato” (comma 6 dell’art. 1).
Nel febbraio 2014 il MIUR ha emanato le nuove Linee Guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri. Esse costituiscono l’aggiornamento delle precedenti Linee Guida emanate nel 2006 e propongono indicazioni operative e modelli di integrazione e sostegno didattico.