Per allievi in area di svantaggio
Per gli alunni con altri disturbi evolutivi specifici si fa riferimento al D.M. 27/12/2012.
Con quest'ultima Direttiva, il Ministero fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione anche degli alunni che non siano certificabili né con disabilità, né con DSA ma che hanno difficoltà di apprendimento dovute a svantaggio personale, familiare e socio-ambientale.
Tale Direttiva serve a precisare che alcune tipologie di disturbi specifici, non esplicitati nella legge 170/2010, danno diritto ad usufruire delle stesse misure ivi previste in quanto presentano problematiche specifiche in presenza di competenze intellettive nella norma.