PROGETTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

 

Referente: Giorgia Guerra

Destinatari: Allievi e docenti dell’I.S.I.S. “L.Zanussi”.

Il progetto Biblioteca Scolastica continua in questo terzo anno di azione (a.s. 2018/19) la sua attività. La biblioteca è diventata luogo di incontro e scambio, ambiente in cui convertire i provvedimenti disciplinari in azioni di recupero formativo-educativo, luogo di valorizzazione delle competenze dei ragazzi disabili al fine di prevenire la dispersione scolastica.

L'attività prevede: l'acquisto di nuovi testi della categoria "Young adult" la formazione e l'aggiornamento di alcuni docenti attraverso corsi e incontri con esperti, anche della Biblioteca Civica di Pordenone, la disponibilità di alcuni docenti a tenere aperta la biblioteca nelle rispettive ore di recupero dell'ASL, la disponibilità di alcuni docenti/personale ATA ad accompagnare e seguire i ragazzi a cui è stato comminato un provvedimento disciplinare nei compiti di sistemazione del materiale, spostamento libri, pulizia ecc.

Obiettivi formativi e competenze attese

Gli obiettivi principali del progetto sono:

  • rendere effettivamente fruibile la biblioteca dell'istituto
  • promuovere il piacere della lettura
  • coinvolgere gli studenti a rischio dispersione scolastica o più fragili

Ultima revisione il 01-07-2022 da ALBERTO ASTOLFI